Trasformare le squadre in protagonisti: il viaggio di empowerment con Playnbe

Nell’universo aziendale, ognuno cerca quella scintilla capace di trasformare le buone intenzioni in risultati tangibili e sostenibili. Recentemente, abbiamo intrapreso un viaggio entusiasmante con RUTHMANN ITALIA S.R.L., guidati dalla visione dell’HR Manager Francesco Marzi, per scoprire come il potere del gioco e la facilitazione possono essere la chiave per sbloccare il vero potenziale di una squadra. Ecco come Playnbe ha fatto la differenza.
Il punto di partenza: visione e principi Guida
Il nostro viaggio ha avuto inizio due anni fa, con la definizione della visione e i principi guida dello sviluppo del personale di RUTHMANN ITALIA attraverso il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Cosa significa essere un’azienda engaging? Cosa ci guida nel quotidiano, cosa fa si che si agisca nel senso di un’azienda che mette l’umano al centro? Questo primo passo non solo ha posto le basi per un percorso condiviso ma ha anche acceso la scintilla dell’innovazione e della creatività all’interno del team.
Rafforzare le fondamenta del team working: collaborazione, creatività e leadership
Con un terreno fertile preparato, il secondo step ha visto il core team aziendale armarsi di tecniche di collaborazione efficace, intelligenza collettiva e creativa, impreziosite da una giornata di formazione sulla leadership personale. Abbiamo lavorato con strumenti avanzati di costruzione del team working, abbiamo definito lo stile comunicativo auspicato, i ruoli e le responsabilità di ciascuno, i comportamenti ‘in e out’ per lavorare bene insieme e le azioni correttive da adottare individualmente e collettivamente. Abbiamo anche definito un piano di azione per realizzare un’employee experience ottimale grazie al Design Thinking. Ognuno ha assunto le proprie responsabilità per incarnare il proprio stile di leadership e influenzare al meglio il potenziale collaborativo. Da un gruppo già promettente, siamo passati a un team empowered: autonomo, responsabile e pronto a fare la differenza.
Il Focus di quest’anno: diffondere la comunicazione efficace
Quest’anno, l’attenzione si sposta sulla pratica di una comunicazione efficace, sia operativa che relazionale, come leva strategica per la performance. Dopo una formazione agli strumenti di comunicazione assertiva, basata su role play e casi studi del settore, si tratta ora di realizzare azioni di mentoring, tutoring e co-develoment per diffondere queste pratiche essenziali ad altri colleghi, creando una community di apprendimento interna. Passo dopo passo, stiamo edificando una cultura di leadership condivisa, accessibile a tutti i livelli organizzativi.
Oltre la facilitazione: un cammino di trasformazione
La facilitazione, spesso vista solo come uno strumento per fare riunioni strategiche, rivela qui tutto il suo potenziale trasformativo. Questo percorso rafforza la convinzione che, abbinata al coaching e alla formazione, la facilitazione possa diventare un potente catalizzatore di cambiamento, partendo dalle persone, dalla loro voglia di mettersi in gioco, di imparare e di collaborare.
I collaboratori non sono più semplici spettatori,ma attori principali del cambiamento aziendale. Attraverso questo viaggio con Playnbe, abbiamo visto il team trasformarsi, abbracciare nuove sfide e diventare un vero protagonista della storia aziendale.
Sei pronto a scoprire come Playnbe può trasformare anche la tua squadra in protagonista ? Contattaci per iniziare il tuo viaggio di empowerment e trasformazione. Il tuo team ha il potenziale; insieme, possiamo sbloccarlo.