Coaching di progetto
Obiettivo: imparare ad innovare più velocemente e creare prodotti e servizi che funzionano nel modo più elegante, efficiente e piacevole possibile

“Avete bisogno di generare nuove idee di prodotti e servizi, ma non sapete come fare”
“Volete verificare che la vostra idea innovativa corrisponda a un bisogno reale, limitando il rischio di perdere tempo e denaro nel suo sviluppo”
“Vi serve un metodo efficace per accelerare il lancio”
“Vi serve un metodo efficace per fare della vostra idea un prodotto o servizio di successo”
Se vi identificate in una di queste affermazioni allora questa offerta è per voi.
Offerta
-
Workshops per stimolare l’intelligenza creativa, moltiplicare le idee di prodotti e servizi e identificare l’idea geniale che fa la differenza. Durata: da 3 ore a due giorni a seconda del progetto.
-
Percorso Game Thinking per passare rapidamente ed efficacemente dall’idea al prodotto in cinque tappe chiave:

Il Game thinking è un approccio innovativo al product management. Creato da Amy Jo Kim, game designer di fama internazionale, è stato adottato rapidamente da aziende prestigiose come Ubisoft, Disney, Google, Microsoft, Ebay, Netflix, Tesco.
Il percorso Game Thinking si articola su un periodo da 1 a 8 settimane, a seconda della vostra disponibilità e obiettivo, con workshop regolari di durata variabile, da 3 ore a una giornata.
Se vi identificate in una di queste affermazioni allora questa offerta è per voi.

Pubblico interessato
-
Qualsiasi team che vuole innovare la sua offerta o i processi interni
-
Marketing Team
-
Start up



I nostri assets
-
L’integrazione di tecniche innovative e semplici da implementare (Creative Problem Solving, Game Thinking)
-
La formazione al Game Thinking direttamente con la fondatrice Amy Jo Kim
-
La partecipazione alla comunità internazionale di Game Thinking Coach, per beneficiare dei migliori cases studies e degli aggiornamenti sul campo

I vostri benefits
-
Testare le vostre idee sulle persone più appropriate per trovare la giusta corrispondenza prodotto/mercato
-
Adottare un processo che garantisce un lancio di successo
-
Ridurre il churn rate (tasso di abbandono) e coinvolgere i vostri clienti sul lungo termine
-
Acquisire strumenti comprovati da riutilizzare in seguito in autonomia o con un’eventuale supervisione
per studiare insieme come dar vita a un programma di innovazione adatto ai tuoi bisogni e all’altezza delle tue aspettative!


Restiamo in contatto
Per approfondimenti....
* Campi obbligatori