Formazioni

Innovazione
manageriale

Facilitazione delle dinamiche di gruppo

Formazioni
‘tailor-made’
Percorso Manager Facilitatore
Capire l’innovazione manageriale e imparare la postura e le tecniche del manager facilitatore e coach, che sa coinvolgere, motivare e accompagnare il suo team verso l’empowerment.
Percorso
Creative Thinking
e Creative Problem Solving
Imparare la postura, i metodi e gli strumenti per risvegliare la curiosità e la creatività individuale di fronte al cambiamento.
Saper stimolare l’intelligenza creativa del team con un protocollo strutturato, per gestire situazioni incerte e complesse attraverso l’innovazione.
Smart Working facile
Imparare a gestire e mobilizzare efficacemente i team a distanza e in ufficio, facilitando l’autonomia, la collaborazione e l’engagement nel quotidiano.

Facilitazione di gruppo
Saper facilitare tecniche agili e collaborative per animare workshop e riunioni più rapide, produttive e coinvolgenti, in presenza e da remoto.
Conferenza interattiva
“Il mio cervello e io“
Capire il nesso fra cambiamento, stress e cervello, per imparare a usare le risorse interne (curiosità, emozioni,creatività, riflessione e adattabilità) e trasformare l’imprevisto in opportunità.
Costruire l’intelligenza collettiva un mattoncino alla volta
Imparare a facilitare un gruppo con l’uso dei mattoncini LEGO©, DUPLO e i kit di robotica LEGO Education, per stimolarne l’intelligenza sistemica e relazionale nella risoluzione di problemi strategici.
Gestire la complessità con il Polarity Thinking
Imparare ad accompagnare il team nelle situazioni complesse, che presentano contraddizioni e polarità (controllo/autonomia, ragione/emozione, distanza/presenza…) attraverso un metodo che permette una logica inclusiva e maggiore adattabilità.
Formazione alla ludopedagogia
Imparare a costruire e animare attività ludiche e partecipative in autonomia, per dinamizzare le vostre azioni di formazione e management in aula e a distanza.
Il contagio emotivo
Comprendere le emozioni (paura, collera, disgusto, sorpresa, gioia) e il loro impatto sulle dinamiche individuali e di gruppo, imparare a gestirle al fine di aumentare l’intelligenza relazionale del team e lavorare meglio insieme.
Gamification
Dinamizzazione delle vostre formazioni interne attraverso i segreti del Game Design e del Game Thinking, per sviluppare l’impatto e l’engagement nella durata.
Co-Design di formazioni ludiche e interattive
A partire dai vostri contenuti e/o in collaborazione con i vostri esperti, creiamo o riadattiamo le vostre formazioni interne in un formato ludico e partecipativo che facilita l’apprendimento e garantisce più interazioni fra i partecipanti.


Innovazione manageriale
Percorso Manager Facilitatore
Capire l’innovazione manageriale e imparare la postura e le tecniche del manager facilitatore e coach, che sa coinvolgere, motivare e accompagnare il suo team verso l’empowerment.
Percorso
Creative Thinking
e Creative Problem Solving
Imparare la postura, i metodi e gli strumenti per risvegliare la curiosità e la creatività individuale di fronte al cambiamento.
Saper stimolare l’intelligenza creativa del team con un protocollo strutturato, per gestire situazioni incerte e complesse attraverso l’innovazione.
Smart Working facile
Imparare a gestire e mobilizzare efficacemente i team a distanza e in ufficio, facilitando l’autonomia, la collaborazione e l’engagement nel quotidiano.

Facilitazione delle dinamiche di gruppo
Facilitazione di gruppo
Saper facilitare tecniche agili e collaborative per animare workshop e riunioni più rapide, produttive e coinvolgenti, in presenza e da remoto.
Conferenza interattiva
“Il mio cervello e io“
Capire il nesso fra cambiamento, stress e cervello, per imparare a usare le risorse interne (curiosità, emozioni,creatività, riflessione e adattabilità) e trasformare l’imprevisto in opportunità.
Brick Thinking: costruire l’intelligenza collettiva un mattoncino alla volta
Imparare a facilitare un gruppo con l’uso dei mattoncini LEGO©, DUPLO e i kit di robotica LEGO Education, per stimolarne l’intelligenza sistemica e relazionale nella risoluzione di problemi strategici.
Formazione alla ludopedagogia
Imparare a costruire e animare attività ludiche e partecipative in autonomia, per dinamizzare le vostre azioni di formazione e management in aula e a distanza.
Gestire la complessità con il Polarity Thinking
Imparare ad accompagnare il team nelle situazioni complesse, che presentano contraddizioni e polarità (controllo/autonomia, ragione/emozione, distanza/presenza…) attraverso un metodo che permette una logica inclusiva e maggiore adattabilità.
Il contagio emotivo
Comprendere le emozioni (paura, collera, disgusto, sorpresa, gioia) e il loro impatto sulle dinamiche individuali e di gruppo, imparare a gestirle al fine di aumentare l’intelligenza relazionale del team e lavorare meglio insieme.

Formazioni ‘tailor-made’
Gamification
Dinamizzazione delle vostre formazioni interne attraverso i segreti del Game Design e del Game Thinking, per sviluppare l’impatto e l’engagement nella durata.
Co-Design di formazioni ludiche e interattive
A partire dai vostri contenuti e/o in collaborazione con i vostri esperti, creiamo o riadattiamo le vostre formazioni interne in un formato ludico e partecipativo che facilita l’apprendimento e garantisce più interazioni fra i partecipanti.


Pubblico interessato : manager, project manager, formatori, facilitatori, collaboratori
I nostri assets
-
La continua ricerca di metodi innovativi
-
La capacità di comunicare con interlocutori di diverso livello
-
L’ambizione di mettere l’employee experience al centro del processo
-
La pratica pluriennale dell’apprendimento ludico presso il gruppo LEGO Education, leader nella ricerca di settore
I vostri benefits
-
Aumentare la capacità di apprendimento oltre le barriere linguistiche, culturali e intergenerazionali
-
Imparare come ottimizzare il costo dei gruppi di lavoro attraverso una partecipazione più attiva e dinamica
-
Giocare contemporaneamente sulle tre leve della performance (conoscenza, motivazione, environment)
👉 Alcune immagini delle nostre formazioni

Restiamo in contatto
Per approfondimenti....
* Campi obbligatori