Facilitare con i mattoncini colorati!

Perché i mattoncini LEGO© fanno la differenza?
Da oltre un decennio mi occupo di facilitazione di team, utilizzando una vasta gamma di tecniche creative e ludiche. Ho lavorato con team di ogni dimensione e settore, inclusi gruppi cross-funzionali e multiculturali…
Eppure, la constatazione è sempre la stessa: 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙤𝙣𝙜𝙤 𝙞 𝙢𝙖𝙩𝙩𝙤𝙣𝙘𝙞𝙣𝙞 𝙇𝙀𝙂𝙊© 𝙨𝙞 𝙖𝙘𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚 𝙡’𝙚𝙣𝙩𝙪𝙨𝙞𝙖𝙨𝙢𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙚 𝙞𝙣 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙞𝙢𝙢𝙚𝙙𝙞𝙖𝙩𝙤.
Non ci sono pennarelli colorati, post It, carte illustrate, figurine, costruzioni in legno e giochi vari che reggano il paragone (anzi alle volte questi materiali fanno un po’ paura): il mattoncino colorato fa tutta la differenza.
🤔Perché?
Curiosa come sono, mi sono dedicata a uno studio approfondito per scoprirlo. E alla fine, ho compreso dov’è la magia: questi mattoncini iconici, spesso sottovalutati in ambito professionale, sono molto più che semplici mattoncini colorati: possiedono in realtà 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗶𝗻𝘀𝗲𝗰𝗼 fatto di energia, libertà, armonia, playfulness e altro ancora, che va ben oltre la loro forma fisica e li rende un autentico catalizzatore di gioia ed entusiasmo.
L’estetica della gioia
- Energia Visiva: i colori vivaci dei mattoncini invitano all’azione e stimolano una risposta emotiva positiva, essenziale per un ambiente di apprendimento coinvolgente.
- Sensazione di Abbondanza: la vasta gamma e la disponibilità di pezzi diversi soddisfano il bisogno umano di varietà e abbondanza, creando un ambiente ricco di possibilità creative.
- Ricerca di Armonia: l’atto di unire i mattoncini in costruzioni dotate di senso appaga il desiderio naturale del cervello di trovare ordine, simmetria e connessione, facilitando la comprensione e l’apprendimento.
- Elemento di Sorpresa: la presenza di pezzi unici nei kit LEGO® SERIOUS PLAY® incoraggia la scoperta e stimola l’immaginazione
- Invito alla Giocosità: la libertà di esplorare, costruire e modificare liberamente con i mattoncini promuove il piacere del gioco e l’apertura mentale.
- Libertà Espressiva ed esplorativa: le infinite combinazioni dei mattoncini permettono di esprimere in libertà i temi più disparati, personalizzando l’esperienza dei mattoncini e rendendola pertinente per ciascuno, garanzia di maggiore coinvolgimento nell’attività collettiva.
Durante le sessioni di facilitazione, i mattoncini LEGO© hanno dimostrato di essere particolarmente efficaci nel generare rapidamente un’atmosfera positiva e coinvolgente, più di molti altri strumenti. Questa capacità contribuisce significativamente al successo del metodo, evidenziando così il fatto che i mattoncini sono molto più di semplici pezzi di plastica, ma un catalizzatore di energia positiva, e quindi uno strumento potente di facilitazione.
La rivista LSP Magazine
👉Ho approfondito questo tema in un articolo che è stato pubblicato su The LSP Magazine, issue 13, un numero dedicato ad approfondire la relazione tra scienza e metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Sono riconoscente per avermi dato l’opporetunità di pubblicare un mio contributo su un tema che mi appassiona.
Se non conoscete questa rivista, visitate il loro sito web: https://lspmagazine.com/ Lì troverete una vasta gamma di pubblicazioni interessanti sulla metodologia LSP.
Se sei interessato esclusivamente al valore del mattoncino LEGO, puoi anche leggere il mio articolo qui => LSP_Magazine_More_than_Bricks_by_Nadia_Benedetti