Esplorare la galassia Leadership!

da | Giu 6, 2023 | Blog it, Formazione, Ludopedagogia, People Empowerment

« La differenza tra ciò che facciamo e ciò che siamo capaci di fare risolverebbe gran parte dei problemi del mondo »  Mahatma Gandhi

Avete presente quei deserti aridi dove non sembra esserci alcuna forma di vita?
E poi arriva una pioggia leggera e tanti piccoli fiorellini spuntano dal suolo,  trasformando completamente il panorama in una spianata di colore.

Ecco la leadership è  come questo deserto: ognuno di noi ha un leader in sé, alle volte ben nascosto, basta lo stimolo giusto per farlo emergere.

E’ il lavoro che abbiamo fatto nelle formazione e coaching in gruppo “Sono leader! Sviluppare la propria leadership in cinque mosse”. Un percorso Play & Learn di Playnbe.

In questo primo appuntamento abbiamo studiato le quattro funzioni principali della leadeship: mobilitare federare, definire la rotta e soprattutto comunicare.  Ne abbiamo esplorato le competenze specifiche e le qualità personali che le facilitano.

« Parti da dove sei, usa cio che hai. Fai quello che puoi » Arthur Ashe – Tennis champion

Essere leader richiede una grande maturità personale, ma lavorare su di sé non è facile: l’intelligenza introspettiva non è ancora un’abitudine comune. Per questo ho trasformato questo percorso di formazione in un viaggio ludico ispirato all’esplorazione spaziale: l’esplorazione della galassia leadership.

Con questo filo conduttore e grazie ad attività di serious play, è stato più facile per i partecipanti mettersi in gioco, scoprire se stessi e rivelarsi agli altri.

Individualmente e insieme abbiamo esplorato come:

  • Ispirarsi alla leadership cosi come si manifesta nel mondo animale (ed è stato superstimolante!) studiando la leadership in natura
  • Far emergere le caratteristiche chiave della leadership mobilizzando alcuni leaders storici.
  • Utilizzare le tecniche di visioning per far emergere grandi momenti di leadership dalla propria storia personale e modellizzarne le caratteristiche chiave. Costruire il biglietto da visita della propria leadership personale, con tanto di slogan promozionale!
  • Definire il proprio stile comunicativo e imparare ad adattarsi a quello degli altri, per mobilizzare verso la nostra causa.
  • Definire un obiettivo di crescita della propria leadership e la strategia per arrivarci.
  • Riconoscere e studiare le proprie paure e freni nel percorso verso la leadership personale
  • Usare il carisma di supereoi e grandi personaggi per motivarsi all’azione.

Tutto questo in maniera ludico creativa e facendo un grande lavoro di introspezione, grazie alle tecniche di PNL e  approccio neuro cognitivo associate a tecniche di creatività.

Dal punto di vista della facilitazione, il lavoro è stato delicato, perché si trattava di alternare momenti di formazione, attività di facilitazione e momenti di coaching individuale, benché in gruppo. Per questo mi ha ancora di più emozionato vedere persone curiose, con la determinazione ad uscire dalla zona di confort per,  nonostante le difficoltà, rivelarsi a sé come agli altri.

 Un buon leader ispira le persone ad avere fiducia in lui; un grande leader ispira le persone ad avere fiducia in se stesse » Eleanor Roosvelt

Personalmente ci ho messo molto tempo per costruire il mio senso di leadership personale. E spesso, in azienda, ho dovuto remare contro il conformismo schiacciante e i soffitti di cristallo.
All’epoca sarei stata felice di avere un’organizzazione che mi permettesse di fare un lavoro di introspezione e di crescita personale per migliorarmi.
Sono quindi felice e grata ora di poter condensare anni di apprendimento in questo percorso, per permettere ad altri di scoprire la loro leadership in maniera più veloce e intensa.

Con le loro parole, si è trattato di:

  • una fomazione stimolante, evolutiva, introspettiva
  • un lavoro molto interessante, edificante nella conoscenza di sé e dei colleghi
  • un percorso Impegnativo, che ti porta fuori dalla zona di confort e richiede grande apertura mentale.
  • un grande lavoro sull’ascolto e l’empatia, necessari per ispirare fiducia
  • un’attività che spinge ad accettare la diversità, ad imparare a comunicare con profili caratteriali diversi dal mio
  • ho capito che per attuare un cambiamento bisogna accettare l’idea di dover rinunciare a qualcosa

È stato un lavoro intenso, leggero e profondo allo stesso tempo. E sono molto fiera dello sforzo fatto da questo gruppo. BRAVI!

A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

Laissez-nous vos coordonnées pour télécharger le document. Nous pourrions vous envoyer des mises à jour sur le sujet.

Grazie per aver scaricato il documento

A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

Compila i dati per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

Grazie per aver scaricato il documento

A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

Fill in the data to download the document. We will not flood you with spam, but we could send you updates on the topic

Grazie per aver scaricato il documento

A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

Compila i dati per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

Grazie per aver scaricato il documento

A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

Laissez-nous vos coordonnées pour télécharger le document. Nous pourrions vous envoyer des mises à jour sur le sujet.

Grazie per aver scaricato il documento

Playnbe: facilitazione e formazione

Compila i dati per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

Grazie per aver scaricato il documento

Playnbe: facilitazione e formazione

Compila i dati per ricevere la mail con il link per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma ti iscriveremoalla nostra mailing list e potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

Grazie per aver scaricato il documento

Share This

Condividi

Condividi questo post con i tuoi amici!