Team Development con la robotica
Cliente: ente pubblico


Approccio Test & Learn e Team Development con la robotica
«Risolvere un challenge spaziale per imparare a lavorare meglio insieme»
L’obiettivo: abituarsi agli strumenti digitali, capire l’importanza di un approccio agile basato sull’iterazione, la collaborazione e la comunicazione, sperimentare i passaggi chiave dell’apprendimento per prova ed errore.
Simulando il lavoro dei ricercatori spaziali, i partecipanti hanno lavorato in piccoli gruppi per costruire e programmare un robot pilotato a distanza con i mattoni LEGO®. Ne hanno poi perfezionato le funzionalità per fare in modo che il rover identificasse l’eventuale presenza di vegetali e si fermasse prima di schiacciarli.
L’iterazione dei processi ha fatto emergere l’importanza di analizzare gli eventuali errori (retrospettiva) per capire cosa cambiare e poter raggiungere l’obiettivo. I manager hanno capito quanto sia essenziale la comunicazione pertinente delle informazioni e la capacità di dare feedback efficaci ai collaboratori.
Basato sull’experiential learning e l’approccio sperimentale, questo workshop ha permesso ai manager di vivere il piacere di una sfida collaborativa inedita e giocosa, sia personale che collettiva.

Durata: 2 sessioni di 1h30 ciascuna con 35 – 45 managers di diversi dipartimenti
Metodo: robotica LEGO Education, Creative Problem Solving, approccio sperimentale, experiential learning


