Mettersi in gioco: perché?

Perché giocare è un’attività gioiosa, coinvolgente, basata sull’interazione con gli altri e con il mondo, pertinente per la persona in gioco, che è motivata a iterarne l’esperienza per il gusto di migliorarsi.

1) Nel gioco si impara a sperimentare per prove ed errori e ad assumersi scelte più rischiose

2) Per gioco si allena la creatività strategica (immaginazione e logica insieme), per risolvere problemi in modo costruttivo

3) Nel gioco si scatenano l’entusiasmo e la partecipazione, superando le barriere linguistiche e culturali e coinvolgendo tutti

4) Per gioco si è  liberi dalle abitudini di lavoro, si possono provare soluzioni e comportamenti nuovi

La metafora del gioco e la creatività permettono di affrontare sia questioni di identità (individuale, di team e d’organizzazione), sia progetti complessi attraverso la loro rappresentazione sistemica e il contributo di ciascuno alla dinamica collettiva.

Il gioco diventa serio quando prevede un obiettivo legato ad un’attività professionale e formativa specifica.

Per questo proponiamo percorsi ludici su misura, a seconda dei vostri obiettivi.

 

«Oggi il gioco è sempre più in voga nelle aziende… Questo perché il gioco risponde a una duplice esigenza: formare in modo diverso introducendo il “fare”, e portare i dipendenti a sviluppare la loro creatività, la loro capacità di cogliere le opportunità… Il gioco è un mezzo di trasferimento che permette di gestire i conflitti e di far emergere nuove posture, nuove forme di appartenenza, nuovi metodi di lavoro, innovazione e, naturalmente, apprendimento»

Estratto di Il Management attraverso i giochi: meglio imparare ad imparare di Cécile DEJOUX, docente di management presso il Cnam ed ESCP Europe, Parigi.

L’articolo originale su The Conversation

Restiamo in contatto

Per approfondimenti....



















    * Campi obbligatori

    A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

    Laissez-nous vos coordonnées pour télécharger le document. Nous pourrions vous envoyer des mises à jour sur le sujet.

    Grazie per aver scaricato il documento

    A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

    Compila i dati per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

    Grazie per aver scaricato il documento

    A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

    Fill in the data to download the document. We will not flood you with spam, but we could send you updates on the topic

    Grazie per aver scaricato il documento

    A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

    Compila i dati per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

    Grazie per aver scaricato il documento

    A télécharger : LEGO® SERIOUS PLAY® et les soft skills

    Laissez-nous vos coordonnées pour télécharger le document. Nous pourrions vous envoyer des mises à jour sur le sujet.

    Grazie per aver scaricato il documento

    Playnbe: facilitazione e formazione

    Compila i dati per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

    Grazie per aver scaricato il documento

    Playnbe: facilitazione e formazione

    Compila i dati per ricevere la mail con il link per scaricare il documento. Non ti sommergeremo di spam, ma ti iscriveremoalla nostra mailing list e potremmo mandarti degli aggiornamenti sull’argomento.

    Grazie per aver scaricato il documento

    Share This