Oggi apro un kit di mattoncini LEGO® SERIOUS PLAY®.
🙌 È inevitabile, sento le mie mani fremere, i miei occhi brillano, sorrido e sono rapidamente in preda all’eccitazione!
Eppure maneggio regolarmente i mattoncini LEGO®, per me, per i miei clienti Brickcoaching o durante i miei workshop #LEGOSERIOUSPLAY e questo da otto anni. Non solo, ma il contenuto del kit lo conosco già!
❓ Allora perché questa rinnovata gioia quando apro questo kit? Dov’è la magia di questi mattoncini di plastica?
Ingrid Fetell Lee è una designer che ha passato 8 anni a decifrare l’estetica della gioia.
Ne ha fatto una sintesi innovativa nel suo libro ‘Joyful: The surprising power of ordinary things to create extraordinary happiness’.
L’ho letto in italiano (Cromosofia) e sono rimasto sorpresa dalle sue scoperte di una semplicità disarmante ma niente affatto ovvie!
💡 Alla luce delle sue analisi, capisco che i mattoncini LEGO hanno diverse caratteristiche dell’estetica della gioia.
❓ Quali?
– Hanno una grande varietà di forme, il che provoca gioia.
– Hanno una gamma di colori luminosi e brillanti, che danno energia e provocano gioia.
– Sono multisensoriali, possiamo toccarli, ascoltarli, vederli, il che ci sovrastimola e attiva ulteriormente il nostro senso di varietà e quindi di gioia
– Sono presenti in abbondanza, almeno nei kit LEGO SERIOUS PLAY, e l’abbondanza è fonte di gioia.
– Ci sorprendono, perché troviamo forme insolite o nuovi assemblaggi.
🎉 Questi kit contengono quindi molti dei tratti estetici che Fetell Lee indica come fonti di gioia.
La varietà di forme e colori, l’abbondanza di mattoncini, il sorprendente potenziale immaginativo che contengono, tutte le cose che potremmo costruire con loro sono fonti di gioia che ci rendono felici.
📍 Sono sicuro che questo stesso sentimento spiega perché, durante i workshop LEGO SERIOUS PLAY, c’è grande entusiasmo, e secondo la mia esperienza, più che con altri giochi seri.
Durante i workshop LEGO SERIOUS PLAY sperimentiamo l’efficacia del metodo, il potere dell’intelligenza collettiva e naturalmente il piacere di stare insieme.
👉 Ma sperimentiamo anche una potente carica di gioia, che carica d’entusiasmo anche i partecipanti più restii.
Lo vedo quando i partecipanti corrono come bambini verso i contenitori di mattoncini, lo percepisco quando vedo le mani che scavano con energia nella massa di pezzetti di plastica ed è difficile scegliere e tornare al proprio posto, tanto si vorrebbe prendere tutto.
📍 Lo vedo nei facilitatori che preferiscono mille volte proporre una massa di mattoncini da condividere, il famoso bar di mattoncini, piuttosto che kit individuali, anche se è la prima è più difficile da trasportare, preparare e mettere via.
E lo vedo a casa, quando passo molto tempo a preparare i miei kit per il mio prossimo workshop: è lungo, è faticoso e tuttavia lo faccio con un sorriso perché sto approfittando della mia dose di gioia.
😃 Che condivido con CON PIACERE!